“La qualità dei nostri segati inizia con una rigorosa selezione della materia prima”. Fabrice Chauvin era responsabile dell’approvvigionamento prima che questo ruolo fosse affidato ai due stimatori. “Abbiamo questa doppia opportunità di scegliere il legno in base alla sua destinazione e di poter intervenire su un’area estesa, essendo situati al centro del massiccio.”
La qualità del legno Il rispetto degli impegni
Raphaël Baud è figlio di un segheria, appassionatamente attratto dalla foresta del Giura fin dalla più tenera età. Da oltre quindici anni stima abeti rossi e abeti bianchi nell’alto Giura, da Pontarlier a Lamoura, per la Segheria Chauvin. “È un massiccio di alta quota veramente magnifico. Il legno vi cresce naturalmente e a un ritmo lento perché è sottoposto alle condizioni climatiche continentali. Ne derivano anelli stretti, ramificazioni molto sottili e, in definitiva, una qualità del legno molto bella e la garanzia di resistenza meccanica dei segati. Prima di integrare gli stimatori, la Segheria Chauvin aveva già stabilito rapporti di fiducia con i suoi fornitori. Oggi proseguiamo questo lavoro nello stesso spirito. A livello di acquisti, l’aspetto umano è estremamente importante”. raphael.baud@scierie-chauvin.com / 06 11 13 51 26
Un lavoro sul campo Relazioni di fiducia
Antoine Abadie è stimatore da dodici anni. È responsabile dell’altopiano tra Dole e Champagnole, in Franche-Comté. “È una professione dalle molteplici sfaccettature. Principalmente solitaria, sì, ma anche in stretta relazione con le persone. La maggior parte del tempo nella natura, ma anche nella segheria e nelle vendite… Ciò che conta di più è soprattutto la conoscenza del legno e la fiducia che i nostri clienti ripongono in noi. Acquistare bene per la segheria significa fare in anticipo un’offerta interessante per il venditore. La transazione deve soddisfare entrambe le parti, è alla base stessa del nostro funzionamento”. E conclude: “Questo ci sta dando i suoi frutti, poiché nel corso degli anni constatiamo una fedeltà molto importante da parte dei proprietari forestali”. antoine.abadie@scierie-chauvin.com / 06 01 12 29 35
Altitudine, pendenze dolci e clima rigido
Condizioni molto buone
La rigenerazione naturale non si improvvisa. La si eredita e la si trasmette. Le foreste dei monti del Giura sono sempre state preservate nel loro sviluppo originale. Le conifere crescono con regolarità e dimostrano concretamente una grande resistenza alle intemperie e agli attacchi fitosanitari.
Il massiccio forestale del Giura racchiude legname eccezionale.
Nous utilisons des cookies sur notre site Web pour vous offrir l'expérience la plus pertinente en mémorisant vos préférences et les visites répétées. En cliquant sur «Accepter», vous consentez à l'utilisation de TOUS les cookies.
Ce site Web utilise des cookies pour améliorer votre expérience pendant que vous naviguez sur le site Web. Parmi ceux-ci, les cookies classés comme nécessaires sont stockés sur votre navigateur car ils sont essentiels au fonctionnement des fonctionnalités de base du site Web. Nous utilisons également des cookies tiers qui nous aident à analyser et à comprendre comment vous utilisez ce site Web. Ces cookies ne seront stockés dans votre navigateur qu'avec votre consentement. Vous avez également la possibilité de désactiver ces cookies. Mais la désactivation de certains de ces cookies peut affecter votre expérience de navigation.