Un legno adatto
alla costruzione

Il legno contrecollé è un materiale massello ben adatto alla costruzione. È inoltre il più utilizzato per la realizzazione di pavimenti e di suoli in posa flottante, di pannelli murali o di doghe per terrazze. L’incollaggio a piano di diverse doghe in legno massello permette anche la realizzazione di travi robuste resistenti alle condizioni estreme e ai raggi UV.

I prodotti masselli contrecollati
UN CONSIGLIO O DUE PER NON SBAGLIARE

Saper riconoscere un materiale contrecollato è importante per la riuscita di una costruzione o di una decorazione di qualità. Il primo consiglio che si potrebbe dare sarebbe di verificare la norma che rispetta, sapendo che il legno massello lamellare incollato contrecollato è conforme alla normativa NF EN 386. Il secondo consiglio sarebbe di chiedere con quale essenza di legno è stato realizzato; le essenze più comuni sono il rovere, l’abete, l’abete rosso, il pino silvestre e il douglas.

Colore e aspetto dei prodotti masselli contrecollati
IL LEGNO CALOROSO E SENZA TEMPO PER LA CASA

Costituito dall’assemblaggio di diverse tavole di legno massello, il contrecollato può adottare vari colori in funzione dell’essenza scelta. Chiaro, grezzo, opaco… conserva un aspetto naturale visivamente gradevole. Verniciato, dipinto, cerato, può essere più scuro, sempre opaco o lucido. Il lato deco è qui primordiale. L’estetica del contrecollato di qualità rende l’interno di un’abitazione molto più accogliente. Di grande longevità, abbellisce a lungo il suolo delle case. È elaborato seguendo diverse tappe:

  • Scelta dei tronchi
  • Essiccazione
  • Scelta delle lamelle e calibratura
  • Giuntatura e taglio alla lunghezza giusta
  • Stabilizzazione e pressione
  • Piallatura e definizione finale della sezione
  • Finitura e confezionamento
  • Consegna al cliente

Il parquet lamellare incollato
LA TECNICA DI POSA FLOTTANTE SENZA COLLA

La posa flottante, cioè senza colla del pavimento, è apprezzata per la sua facilità e rapidità. Saper posare un parquet significa saper utilizzare tutto il potenziale di un legno massello contrecollato di grande qualità. La tecnica di posa si impara senza grande difficoltà. Se il colore può leggermente variare da una doga all’altra, l’aspetto naturale è sempre preservato. Ideale per il pavimento interno come per quello della terrazza, il parquet contrecollato può essere trattato anti-umidità, anti-UV e resistere a condizioni climatiche estreme. I prodotti in legno massello più apprezzati hanno un colore grezzo o un aspetto opaco.

I prodotti e gli accessori per il pavimento in posa flottante
I METODI TRADIZIONALI E INNOVATIVI

La resistenza di un materiale è strettamente legata alla sua tecnica di fabbricazione. Parallelamente, diverse condizioni devono essere riunite per riuscire nel proprio progetto di decorazione. I prodotti utilizzati per valorizzare e dare un colore elegante sono numerosi: vernici, oli, cere, prodotti di vetrificazione, ecc. Gli accessori da prevedere dipendono dalla tecnica scelta. In ogni caso, una livella a bolla e un righello sono indispensabili. Alcuni accessori aiutano anche a posare e a mantenere ben in posto l’isolante termico e fonico posto sotto. Si tratta per esempio del taglierino, del tira-doghe, della mazzuola e dei distanziatori per muri. Gli essenziali per il trattamento dei pavimenti masselli possono essere acquistati in diversi negozi e in particolare nelle segherie specializzate, moderne e attente alla manutenzione dei materiali che forniscono.

I servizi offerti dalla Segheria Chauvin
LA FIDUCIA DEL CLIENTE

Dotata di una lunga esperienza trasmessa di generazione in generazione, la Segheria Chauvin situata a Mignovillard nel cuore delle belle foreste del Giura è in grado di fornire servizi in linea con le esigenze dei professionisti e dei privati, sia per costruire da soli la propria casa che per rifare una parte della propria decorazione. Con o senza colla, è facile posare pannelli di scelta in rovere verniciato o grezzo nel formato desiderato. La Segheria Chauvin tratta ogni giorno fino a 650 m³ di conifere e spera di migliorare la sua resa fino a 200.000 m³ all’anno. Conta in particolare sulla reattività e la professionalità della filiera forestale “Espace bois Jura Doubs” per rifornirsi e fornire i suoi clienti di lunga data come i nuovi arrivati.

Un preventivo viene fornito per ogni richiesta. 100% gratuito, permette di rendersi conto precisamente dei diversi importi da prevedere.

La consulenza ai privati e ai professionisti
IL KNOW-HOW TRADIZIONALE CHAUVIN

Per ogni consiglio sulla posa del parquet o delle doghe per terrazza, sul materiale da scegliere per il vostro pavimento o le vostre pareti e il suo formato, pensate a utilizzare il formulario di contatto disponibile sul sito. Basta inserire i propri recapiti e lasciare un messaggio preciso. Una risposta pertinente vi sarà indirizzata nel più breve tempo possibile. Se avete bisogno di un preventivo dettagliato, un commerciale della Segheria Chauvin prenderà direttamente contatto con voi in modo da determinare quale tipo di materiale si adatta idealmente al vostro progetto e quali sono le quantità da prevedere. La Segheria Chauvin esiste dal 1929 e non smette di modernizzarsi installando unità di produzione high-tech 100{959c1f09a088030b48c77132fea19cec5d8d6f34c54142e3eb4c0de740045fec} affidabili e ben pensate per i lavori di costruzione del XXI secolo. Il materiale contrecollato è realizzato con essenze provenienti da foreste gestite in modo sostenibile. L’azienda Chauvin si rifornisce senza le foreste del Giura, tra i 700 e i 1300 metri di altitudine.