Il legno

Per vocazione

Nei massicci forestali delle Montagne del Giura, la Segheria Chauvin lavora esclusivamente con legno di conifera. Un territorio eccezionale che, da sempre, è stato gestito in modo sostenibile e che dà regolarmente vita ad abeti e abeti rossi d’altitudine unanimemente apprezzati per le loro qualità estetiche e la loro resistenza meccanica.

Dal1925

Il culto della trasmissione

Quattro generazioni della famiglia Chauvin si sono succedute in un secolo senza mai derogare dalle specificità dei monti del Giura. Di padre in figlio, con un rituale di direzione condivisa tra fratelli, l’azienda ha raggiunto oggi una dimensione europea. La sua progressione nel corso dei decenni è il frutto della determinazione dei diversi responsabili nel mantenere la qualità dei materiali e dei servizi proposti. Poi, ultimamente, del carattere particolarmente visionario dei dirigenti della segheria.

Segheria di nuova generazione

Produttori di soluzioni innovative

Sul mercato convenzionale del legno, gli utilizzi della materia diventano legione. Trasformare la conifera d’altitudine richiede di anticipare le richieste per poter proporre prodotti sempre più tecnici in una gamma sempre più ampia. I team si impegnano quindi pienamente, gli strumenti di alta tecnologia rafforzano le attrezzature tradizionali, la logistica si affina, la rappresentanza commerciale si intensifica… I dirigenti della Segheria Chauvin si impegnano in un approccio dinamico di prodotti e servizi su misura in risposta alla diversità delle esigenze dei clienti.

Strumenti di ultima generazione.
La precisione dell’industria per prestazioni personalizzate

Il valore aggiunto della Segheria Chauvin è nella qualità e nell’estetica dei suoi prodotti. Il risultato, in realtà, di tre parametri: la grande origine forestale, gli strumenti performanti, il rigore della classificazione.

Due linee di produzione con da una parte un sistema di Canter-circolari per i piccoli legni, dall’altra una sega a nastro bi-taglio che offre una flessibilità di segagione complementare. La selezione dei prodotti è meccanizzata e automatizzata da trimmers e impilatrici automatiche. La Segheria Chauvin investe regolarmente nei mezzi che permettono di sviluppare l’offerta di fronte a un mercato in evoluzione.

Una forza commerciale coinvolta

Da sinistra a destra: Fabrice MELET, Emmanuel CLET, Benoît VINCENT, Sandrine MURER, Pierre FACHINETTI, Céline CUBY e Pascal FACHINETTI.

Per saperne di più